Domenica 9 Febbraio 2025 in Prima Squadra
CAMPIONATO DIVISIONE REGIONALE 2
1^ FASE - GIRONE A
2^ GIORNATA RITORNO
BARBERI VALSESIA BASKET: 60
SPAZIOFORMA BASKET BIELLA A.S.: 57
Parziali: 21-18; 15-10; 9-15; 16-14.
Barberi Valsesia Basket: Cottura 8, Gemelli 9, Ballarini, Messina 13, Varola, Rainoldi, Ghiani 12, Canova 5, Rabbi, Bertoni, Pasquini, Orlando 13.
Coach: Gianluca Porzio Ass.coach: Marco Comolli
Prep.fisico: Luca Messina Dir.acc.: Alberto Zamara
Spazioforma Basket Biella: Allione 7, Schiapparelli, Angelino, Bolzano Lagos 2, Habti 10, Sasso 11, Marola 4, Parnenzini 7, Bazzani 8, Bocca Ozino 3, Corongiu 5.
Coach: Alessandro Toso Dir.acc.: Cesare Allione
Arbitri: Sigg. Petruzzellis Renzo di Domodossola (Vb) e Cura Curà Alessandro di Germagno (Vb).
Secondo successo consecutivo per i ragazzi di coach Gianluca Porzio: venerdì sera gli Eagles, davanti ai propri tifosi giunti numerosi al Pala Loro Piana a supporto della squadra, hanno vinto e convinto con un’ottima prestazione, frutto di tanto lavoro in palestra ma soprattutto di una notevole maturazione a livello mentale nell’approccio alla partita. C’è da essere contenti e gioire per una vittoria importante, soprattutto nel girone di ritorno dove il risultato ha la priorità su tutto. I nostri ragazzi hanno meritato la vittoria contro Spazioforma Basket Biella bravi, soprattutto quando i biellesi sono tornati a farsi pericolosi nel terzo periodo, a combattere e respingerli con ottime azioni corali di attenzione e concentrazione. Un aspetto molto rilevante è che tutti i nostri ragazzi hanno contribuito alla vittoria, dopo un periodo di frustrazione e di stop immeritati, ed è molto importante prendere questa vittoria non come un sollievo, ma come una piacevole emozione di un percorso che la squadra sta facendo e che deve continuare a fare. Un grande merito a coach Gianluca Porzio e al suo staff, che svolgono con serietà, dedizione, ed entusiasmo il proprio lavoro, riuscendo a trasmettere ai propri giocatori l’atteggiamento positivo giusto per affrontare il match nel migliore dei modi. Bravi!
Nell’intervallo della partita, sono stati presentati ai numerosi tifosi presenti sugli spalti i nostri ragazzi di Barberi Valsesia Basket Academy U17 accompagnati da coach Giovanni Gagliardini, dal suo vice coach Matteo Pavero e dal dirigente accompagnatore e vice presidente Alberto Zamara. I nostri ragazzi hanno ricevuto con orgoglio i meritati applausi da tutto il pubblico presente: bravi ragazzi, siete il nostro futuro!
Il commento post partita di coach Gianluca Porzio: ” Abbiamo giocato una buona pallacanestro fino all’intervallo. Sapevamo che Biella avrebbe provato in tutti i modi a rientrare e devo dire che i ragazzi sono stati davvero molto bravi a resistere soprattutto a livello mentale. Una vittoria importante non solo per la classifica“.
Coach Porzio fa scendere sul parquet capitan Gemelli, Messina, Ghiani, Canova e Orlando mentre coach Toso schiera in campo Schiapparelli, Habti, Sasso, Parnenzini e Bazzani. Parte subito forte la formazione valsesiana che in un amen piazza un 9-0 con le bombe di Ghiani, capitan Gemelli e Orlando, mentre dall’altro lato segna Sasso dall’area. Subito la panchina ospite ferma tutto al 2’ per spezzare il ritmo degli Eagles (9-2). Al rientro segna ancora Sasso per gli ospiti, ma gli Eagles sono “on fire” e costruiscono un altro break di 9-0 grazie ai canestri di Messina, capitan Gemelli e a Orlando che spara da tre dall’angolo, mentre i viaggianti segnano dalla distanza Corongiu e ancora minuto di sospensione chiesto da coach Toso al 7’ (18-7). Al rientro i biellesi reagiscono con Bocca Ozino, Ghiani risponde da sotto, gli ospiti costruiscono un parziale di 9-0 con i canestri di Marola e Parnenzini mentre i padroni di casa vanno a segno con Messina che in lunetta ne mette 1/2. Il primo parziale si chiude con gli Eagles avanti di tre lunghezze: 21-18.
Il secondo periodo lo apre Orlando con una bomba dall’angolo e capitan Gemelli carica dal pitturato costringendo coach Toso a fermare tutto al 12’ (26-18).Al rientro in campo Messina è preciso in lunetta e segna i due liberi che valgono il +10 per i valsesiani (28-18). I biellesi reagiscono con due canestri consecutivi di Habti, Orlando risponde andando al ferro su assist perfetto di Ghiani e lo stesso Ghiani subito dopo va a bersaglio su imbeccata precisa di Messina, Bolano in lunetta ne mette due, Ghiani scaglia un dardo da tre e coach Porzio richiama i suoi in panchina con il minuto di sospensione al 16’ (35-24). Al rientro in campo, scudi in difesa e pochi canestri: segnano Sasso e Bazzani dall’area mentre Cottura in lunetta ne mette uno su due. Si va a riposo con i gli Eagles in vantaggio di otto lunghezze: 36-28.
Nella ripresa ritmo energico ma poco proficuo: il primo canestro del parziale arriva dopo due minuti di retine a secco ad opera di Bazzani, Bocca Ozino in lunetta fa a metà ed è ancora Bazzani a segnare dalla distanza riducendo il gap a -2: 36-34 al 25’. Gli Eagles non riescono a giocare con la scioltezza dei primi due parziali e così gli ospiti ne approfittano per segnare il canestro della parità con Allione e quello del sorpasso ad opera di Sasso (36-38). Gli Eagles si scuotono, reagiscono e Cottura segna una fantastica tripla, risponde Allione da tre, Messina è preciso in lunetta e al 38’ le squadre viaggiano in perfetta parità: 41-41.La partita si fa spigolosa e molto fisica e vengono fischiati quindi molti falli: in lunetta ci va due volte Marola (2/4) mentre Messina in lunetta è preciso (2/2), Cottura ne mette uno su due e poi ancora viaggio in lunetta di Messina che fa a metà. Il terzo parziale si chiude con Valsesia Basket avanti 45-43.
Nell’ultima frazione di gioco, Eagles più energici ed arrembanti: Cottura estrae dal cilindro la sua seconda bomba e Messina carica dal pitturato, i biellesi non demordono e costruiscono un parziale di 5-0 grazie ai canestri di Habti e al libero di Sasso e coach Toso chiama time out al 35’ (50-48). Al rientro in campo, un altro parziale di 5-0 con la bomba di Allione e il canestro di Corongiu fa ammutolire il pubblico presente sugli spalti, che segue con il fiato sospeso l’evolversi del match. Ma gli Eagles, con grande maturità mentale giocano con attenzione: Canova va al ferro, Ghiani recupera una palla vagante e cavalca sicuro verso il ferro avversario salutato dagli applausi dei tifosi, dall’altro lato va a segno Habti, ma è ancora Canova a farsi largo tra il traffico in area e ad andare a bersaglio e coach Toso ferma il match al 38’ (56-55). Al rientro segna subito Orlando, i biellesi, mai domi vanno a segno con Sasso e coach Porzio chiama il minuto di sospensione a 1’ 21’’ dalla fine del match (58-57). Al rientro in campo due gite poco proficue in lunetta di Messina e Canova, ma il risultato ormai è in ghiaccio. Il match si chiude a favore degli Eagles con il punteggio finale di 60-57, con relativa esplosione di gioia da parte dei tifosi valsesiani che si spellano le mani per applaudire questi fantastici ragazzi. Bravi!
Prossimo appuntamento per i ragazzi di coach Porzio sarà lunedì 17 febbraio con palla a due alle ore 20:45 alla Palestra “Centro Sociale Buzzi” – Via Delle Maddalene, 4 – Trino (Vc) dove, nella terza giornata di ritorno del campionato DR2 – Prima Fase – Girone A, ad attenderli ci sarà la compagine di casa BUZZI UNICEM PALL.TRINO.
Forza ragazzi, sempre...
#GOOOEAGLES
#DIVISIONEREGIONALE2
#BARBERIVALSESIABASKETFAMILY
#BBB
#PROUDTOBEEAGLES
Letizia Bertini – Khristina Fanchini
Area Comunicazione